 |
Volume XCII - Fascicolo 1
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
MISCELLANEA Michele Rosboch,
A proposito di Giovanni da Imola: un giurista del diritot comune nell'autunno del medioevo |
|
|
|
 |
Andrea Padovani,
A proposito di Roffredo Beneventano, professore a Roma di Manlio Bellomo |
|
|
|
 |
Paola Casana, La giurisprudenza del Supremo Tribunale quale fattore moltiplicatore della dottrina di diritto comune: un caso di acque
| |
|
|
 |
Mario Riberi, Il regno di Sardegna e il 'caso' del porto franco di Nizza. Le principali petizioni e i dibattiti parlamentari
| |
|
|
 |
Damigela Hoxha,
Giustizia militare e processi di guerra in Albania (1939-1943). Sondaggi nei fondi documentali a Roma e a Tirana
| |
|
|
 |
Matteo Traverso,
La grassazione e i reati contro la proprietà nei codici sabaudi e post-unitari
| |
|
|
 |
Iterio Di Camillo,
Blanchet contro Haiti: colonialismo e questioni di rito in una causa del primo Ottocento
| |
|
|
 |
Ida Ferrero,
Lo status giuridico della comunità ebraica di Torino. Appunti di ricerca
| |
|
|
 |
Maria Gigliola Di Renzo Villata,
A proposito di due volumi sulla Storia delle due facoltà giuridiche sarde
| |
|
|