|
|
|
A. Sciumè, Causalità e casualità: il problema del nesso di causalità materiale nel diritto penale italiano tra il 1889 e il 1929. |
|
|
|
|
R. Pavanello, Sull’ordinamento dell’avvocatura a Trieste tra Settecento e Ottocento. |
|
|
|
|
P. Maffei, Un magistrato paladino della lingua italiana: Giambattista Somis di Chiavrie (Torino 1763-1839). |
|
|
|
|
A. Bassani, Il Tractatus de testibus variantibus di Tindaro Alfani: un dialogo fra cultura tradizionale e cultura umanistica nella Perugia del Quattrocento. |
|
|
|
|
N. Contigiani, Il processo penale pontificio tra ancoraggi inquisitori e spettro riformista (1831-1858). |
|
|
|
|
E. Fregoso, La separazione dei coniugi nell’ordinamento parmense del XIX secolo. Una ricognizione ricostruttiva tra norme e giurisprudenza. |
|
|
|
|
G. Ferri, Alcune riflessioni sul requisito della opinio juris nella stagione dei codici unitari italiani. |
|
|
|
|
I. Soffietti, Il Codice di procedura criminale sardo del 1847-48: dai modelli a modello. |
|
|
|
|
MISCELLANEA I. Soffietti, A proposito di Frammenti veronesi del sec. IX delle Istituzioni di Giustiniano, di Guiscardo Moschetti. |
|
|
G.S. Pene Vidari, A proposito di Hinc publica fides. Il notaio e l’amministrazione della giustizia, a cura di Vito Piergiovanni. |
|
|
V. Piergiovanni Prospettiva storica e diritto europeo. A proposito di L’Europa del diritto, di Paolo Grossi. |
|
|
E. Genta, A proposito di Storia del diritto in Europa, di Antonio Padoa Schioppa. |
|
|
G.S. Pene Vidari, Ad un quarantennio dalla costituzione della «Commissione per gli studi storici sul Notariato». |
|
| |
|
|
|
|
|
|