 |
 |
 |
P. Grossi, Assolutismo giuridico e diritto privato nel secolo XIX. |
|
|
|
 |
A. Mattone, «Corts» catalane e Parlamento sardo: analogie giuridiche e dinamiche istituzionali (XIV-XVII secolo). |
|
|
|
 |
L. Guerci, L'edizione del 1799 del Progetto di governo rivoluzionario o sia provvisorio per il Piemonte. |
|
|
|
 |
D. Novarese, «De aqua Sancti Cosmani». Quattro consigli inediti di Niccolò Tedeschi, Gualtiero Paternò e Paolo Mazzone. |
|
|
|
 |
M. Lucchesi, Giustizia e corruzione nel pensiero dei glossatori. |
|
|
|
 |
P. Alvazzi Del Frate, Sistema amministrativo dipartimentale e Stato pontificio (1798-1816). |
|
|
|
 |
R. De Laurentiis, Sigismondo Scaccia (1564?-1634) fra pratica e teoria giuridica agli inizi dell’età moderna. |
|
|
|
 |
G. Diurni, La glossa accursiana: stato della questione. |
|
|
|
 |
MISCELLANEA S. Pucci, Informatica e storia giuridica. |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|