C. Pecorella, Volontaria giurisdizione: gli inizi di una riflessione.

Pag. 5

D. Marrara, Le giustificazioni della nobiltà civica in alcuni autori italiani dei secoli XIV-XVIII.

Pag. 15

A. Gouron, Sur les formules dites de Stintzing.

Pag. 39

G.S. Pene Vidari, Note sul primo anno d’attività del Consiglio di Stato albertino.

Pag. 55

G. Vallone, La raccolta Barberini dei «consilia» originali di Baldo.

Pag. 75


V. Crescenzi, Informatica e storiografia. L’elaborazione automatica dei documenti per la storia del patriziato veneziano.

Pag. 137

R. Ferrante, Il «governo delle cause»: la professione del causidico nell’esperienza genovese (XV-XVIII secolo).

Pag. 181

G. Beck, L’Azienda della Real Casa del Regno di Sardegna (1717-1848).

Pag. 301

P. Alvazzi Del Frate, L’introduzione del sistema giudiziario francese negli «Stati romani» (2 febbraio 1808 – 14 agosto 1809).

Pag. 329

N. Sarti, Sull’identità del «dominus Iacobus quod Ianuae in equo armatus tulit sententiam». Intorno a una nuova fonte.

Pag. 363

MISCELLANEA
M. Vendittelli, Un frammento inedito di una redazione duecentesca degli statuti comunali di Osimo.


Pag. 383

L. Moscati, Sul Codice Teodosiano 1-3.


Pag. 389

U. Santarelli, Ius commune e iura propria: strumenti teorici per l’analisi di un sistema.


Pag. 417

M. Ascheri, Storia giuridica e computer: talune esperienze, progetti e esigenze.


Pag. 429

A. Romano, Per un repertorio delle edizioni giuridiche e della letteratura consiliare e giurisprudenziale siciliana dei secoli XIV-XVII.


Pag. 438

COMUNICAZIONI

Pag. 461

BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO

Pag. 519

LIBRI RICEVUTI

Pag. 663